REGOLAMENTO
Il presente regolamento disciplina l’utilizzo dell’area pic-nic “Fresche Frasche”. Il disciplinare viene approvato allo scopo di consentire alla collettività di poter usufruire dell’area.
Ogni utente è tenuto al rispetto dell’ambiente e delle attrezzature, nonché al comportamento corretto e decoroso nei confronti degli utenti. Per tutta l’area valgono le seguenti regole:
L’area picnic è utilizzabile esclusivamente previa autorizzazione da parte della Direzione. Il fitto dei tavoli consente l’utilizzo dei barbecue da parte di persone adulte e in condizioni di sicurezza. La Direzione si riserva di proibire l’utilizzo dei barbecue in assenza di condizioni di sicurezza.
Il costo per accedere all’area picnic e per usufruire dei servizi offerti è stabilito dalla Direzione. Il pagamento dell’accesso non dà diritto alcuno su beni e strutture presenti all’interno dell’area e permette l’utilizzo dei tavoli al numero di persone consentito dalle dimensioni dei tavoli stessi. La quota con barbecue comprende griglia, carbonella, attrezzi per griglia, accensione carbonella e pulizia della griglia.
I bambini fino a 3 anni sono esonerati dal pagamento della quota piazzola/barbecue.
Nell'area picnic è severamente vietato introdurre barbecue mobili, fornelli a gas e/o elettrici, combustibili o altri agenti incendiari.
L’accensione di fuochi è consentita solo sugli appositi barbecue presenti nell'area. È inoltre vietata la dispersione di ceneri e braci al di fuori degli appositi spazi previsti all'interno dell’area attrezzata.
È vietato introdurre sedie, tavoli, sdraio, stereo e qualsiasi strumento che limiti la vivibilità dell’area.
È fatto divieto di accedere all'area attrezzata con mezzi motorizzati. Per ragioni legate al comune senso civico, nell'area picnic è opportuno adottare un comportamento che miri al rispetto della sicurezza, alla tutela dell’area, delle persone e della quiete.
È vietato salire sugli alberi, appendervi o affiggervi qualsiasi cosa, scuoterli, colpirli, inciderli o danneggiarli in qualsiasi modo;
È vietato sporcare ed imbrattare il suolo e le attrezzature;
È vietato abbandonare, catturare, molestare o ferire intenzionalmente gli animali che vi dimorano. È oltretutto vietato dar da mangiare agli animali presenti, se non autorizzati dalla proprietà;
È vietato utilizzare impropriamente e danneggiare panchine, arredi, giochi;
È vietato sprecare l’acqua potabile utilizzandola in modo improprio
È vietato bivaccare o installare attrezzature da campeggio, allestire gazebo, piantare pali, attrezzature espositive ed ogni altra qualsivoglia struttura, salvo espresse autorizzazioni
L’area picnic recintata è l’unica zona deputata a tale attività. Pertanto è vietato asportare legname, raccogliere frutti, danneggiare la flora erbacea, arbustiva ed arborea in genere, consumare i pasti e accendere braci in altri luoghi vicini, i quali sono di proprietà privata.
È vietato l’abbandono, anche temporaneo, di rifiuti derivanti dal picnic per i quali è obbligatorio lo smaltimento a cura dell’ospite della struttura.
È vietata l’introduzione di animali domestici sprovvisti di guinzaglio e/o altri mezzi idonei ad impedire il disturbo di altri fruitori. Gli accompagnatori dovranno essere muniti di apposita paletta-contenitore atto alla rimozione di eventuali depositi fisiologici dal suolo.
La Direzione non risponde, in nessun caso di eventuali furti o danneggiamenti di qualsiasi genere ed entità, nè di eventuali danni arrecati ai mezzi di trasporto da ignoti.
La Direzione dell'area declina ogni responsabilità per danni causati a persone e/o cose derivanti dall'utilizzo delle attrezzature messe a disposizione degli ospiti.
La Direzione declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivati a cose e persone in conseguenza di caso fortuito, forza maggiore (a titolo di esempio non limitativo: grandine, vento, pioggia, trombe d'aria, eventi colposi e/o dolosi di terzi etc.) ovvero per qualsiasi fatto non addebitabile alla Direzione dell'area.
Vista la vicinanza alle arterie stradali si consiglia di vigilare attentamente sugli spostamenti dei bambini. I minori dovranno essere sorvegliati all’interno di tutta l’area e specialmente nei pressi dei recinti degli animali.